NUOVO SISTEMA DI PRENOTAZIONE ON-LINE

Abbiamo il piacere di comunicare che da oggi è attivo il sistema automatico di prenotazione degli accessi alla Sala di studio per i mesi di ottobre (posti a disposizione aggiuntivi), novembre e dicembre 2021.
I posti già prenotati per il mese di ottobre 2021 restano confermati e non risulta necessaria alcuna conferma.

POSTI AGGIUNTIVI IN SALA DI STUDIO

Dal 1° ottobre aumentano le disponibilità di accedere alla Sala di studio: grazie all'arrivo di 3 nuove colleghe e all'autorizzazione del nostro RSPP possiamo ampliare l'orario di apertura.

L'ARCHIVIO PARTNER DEL PROGETTO INTERNAZIONALE INTERPARES AI

Oggi a Roma si è svolta la seconda riunione plenaria internazionale di InterPares AI, con archivisti provenienti da tutto il mondo, in presenza e in collegamento on-line. Per l'istituto c'erano il nostro Direttore e, collegato, il dott. Salvatore Alongi.

Il Ministro Franceschini nomina Penzo Doria all'IVSLA

Il Ministro Franceschini nomina Penzo Doria all'IVSLA
Piccolo successo per l'impegno del nostro direttore, Gianni Penzo Doria, nominato dal Ministro della Cultura, on.le Dario Franceschini, socio corrispondente dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - IVSLA, la prestigiosa Accademia internazionale di Venezia. In particolare, la nomina riguarda la Classe di Scienze morali, Lettere ed Arti.
Congratulazioni da parte nostra anche alla Rettrice di Ca' Foscari, Tiziana Lippiello, nominata partimenti socia corrispondente.

ISVLA logo

 

 

CHI HA INVENTATO IL RECORDS MANAGEMENT? - WHO INVENTED RECORDS MANAGEMENT?

Chi ha inventato il Records Management? Gli Australiani? I Nord Americani?
Macché!
Due secoli fa, il Regno Lombardo Veneto aveva già emanato un Manuale di gestione documentale in piena regola, addirittura con un capitolo di 82 articoli sulla protocollazione, classificazione e fascicolatura dei documenti chiamato "Regola per la manipolazione", facilmente traducibile con "Record Management Policy".

IL MINISTRO DELL'INTERNO PREMIA L'ARCHIVIO: PENZO DORIA NOMINATO PROCURATORE DI SAN MARCO

Con DM 6 agosto 2021, il Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha nominato il nostro direttore, Gianni Penzo Doria, Procuratore di San Marco. In pratica, si tratta del Consiglio di amministrazione della straordinaria Basilica della nostra Città. La Procuratoria è composta da 7 membri, due di nomina patriarcale e cinque nominati dal Ministro dell'Interno. Primo procuratore è stato confermato Carlo Alberto Tesserin, cui si aggiungono gli altri sei: Bruno Barel, Paolo Chiaruttini, Angelo Pagan, Amerigo Restucci, Marco Zordan e appunto, Penzo Doria.

Nella prima riunione di insediamento saranno definite le varie deleghe, per un triennio che opererà in un contesto sociale e sanitario particolarmente complesso.

 

SanMarcoProcuratia

Ampliamento dei posti in sala studio, ingresso con "green pass" e nuovo orario

Da venerdì 6 agosto, a norma dell'art. 3 del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche, l'ingresso in questo Istituto è consentito esclusivamente ai soggetti muniti del cosiddetto "Green pass". La certificazione sarà verificata dal personale addetto all'accoglienza.

Cerca

Save
Cookie preferenze dell'utente
Questo sito web utilizza i cookie Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Per saperne di più
Preferenze
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Non classificati
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.