Sistema informativo dell'Archivio di Stato di Venezia

Indisponibilità degli inventari in immagine


A seguito della dismissione di Flash Player gli inventari in immagine (NON i pdf) non sono più visualizzabili online; il problema sarà a breve risolto con la migrazione di SIASVe-Sistema informativo dell'Archivio di Stato di Venezia su una nuova piattaforma.

Accordo quadro con l'Università degli studi di Verona

Continua l'attività di stipula di accordi di collaborazione scientifica con gli Atenei italiani. Nei giorni scorsi, infatti, è stata perfezionata la convenzione con l'Università degli Studi di Verona, con l'obiettivo di organizzazione congiunta di attività didattica, di ricerca e di divulgazione, anche con riferimento alla terza e alla quarta missione.

L'Archivio di Stato di Venezia riapre al pubblico

Da lunedì 7 dicembre 2020 è riattivato il servizio di Sala studio


Da lunedì 7 dicembre 2020 l'Archivio di Stato di Venezia riapre al pubblico.
Sono confermate tutte le prenotazioni per i mesi di dicembre 2020 e gennaio 2021 già registrate prima della sospensione dello scorso 6 novembre.
È inoltre possibile prenotare nuovi appuntamenti per i mesi di febbraio e marzo 2021.

Un pezzo di storia di Venezia è tornato a casa

Grazie a un intervento del Arma dei Carabinieri del Nucleo di tutela del patrimonio culturale di Venezia, diretto dal TC Christian Costantini, oggi ha fatto rientro a casa un pezzo di storia di Venezia.

BERENGARIUS IMPERATOR AUGUSTUS - link

Oggi alle ore 14:30 seguite il seminario in diretta streaming “BERENGARIUS IMPERATOR AUGUSTUS – Documenti autentici, falsi e autenticamente falsi" sul nostro canale YouTube 

Il seminario sarà successivamente caricato sul canale per la visione in differita.

ASVe Berengario

 

BERENGARIUS IMPERATOR AUGUSTUS

Documenti autentici, falsi e autenticamente falsi


La Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica annessa all'Archivio di Stato di Venezia, la Deputazione di storia patria per le Venezie e l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti organizzano un seminario on-line dedicato a uno dei problemi classici della diplomatica: la genuinità del documento. I diplomi autentici e falsi di Berengario I conservati presso l’Archivio di Stato di Venezia saranno al centro del dibattito curato dai docenti della Scuola e da diplomatisti di chiara fama.

DPCM 3 novembre 2020

Sospensione dei servizi al pubblico


Come disposto dal DPCM 3 novembre 2020, i servizi al pubblico sono sospesi dal 6 novembre fino al prossimo 3 dicembre 2020.

 

Cerca

Save
Cookie preferenze dell'utente
Questo sito web utilizza i cookie Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Per saperne di più
Preferenze
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Non classificati
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.