Non ci sono, ovviamente, documenti “del” 421, ma – grazie a un intreccio di ricerche per la mostra che stiamo organizzando in occasione dei 1600 anni – sono venuti alla luce due documenti “sul” 421.
Pressoché trascurate, sono testimonianze autentiche che assumono valore in virtù delle loro interrelazioni. Si tratta di un documento pattizio del XII secolo (in Archivio) e di una cronaca minore del XIV secolo (in Biblioteca), che esamineremo insieme a confermare la tradizione di Venezia fondata il 25 marzo 421.
Vi aspettiamo con:
prof. Attilio Bartoli Langeli, Università degli Studi di Perugia
dott. Stefano Campagnolo, Biblioteca Nazionale Marciana
dott. Andrea Pelizza, Archivio di Stato di Venezia
dott. Gianni Penzo Doria, Archivio di Stato di Venezia
dott.ssa Alessandra Schiavon, Archivio di Stato di Venezia
prof. Lorenzo Tomasin, Università di Losanna