Costruzione di siti istituzionali
docente: Salvatore Toscano
Metodologia didattica:
Il corso prevede lezioni frontali di teoria, durante le quali, al fine di agevolare l’assimilazione dei contenuti, verranno approfonditi casi concreti e condotte piccole prove pratiche con software free.
Obiettivi formativi:
L’obiettivo dell’insegnamento è quello di fornire agli studenti i concetti fondamentali inerenti alla progettazione e alla realizzazione di un sito web tenendo conto delle linee guide dell’Agid e dell’accessibilità dei siti web, dell’importanza della SEO e della Web Analytics e di come deve essere strutturato un sito web. Si presterà inoltre particolare attenzione all’importanza rivestita dalle immagini all’interno di un sito web e dei social media. Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di progettare, elaborare e realizzare un sito internet e di confezionare contenuti efficaci per la comunicazione sui canali social di una PA.
Programma del corso:
Progettazione e realizzazione di un sito web secondo le linee guida dell’Agid (9 ore)
Conoscenza di base dei CMS (WordPress, Joomla) software per la realizzazione dei siti web
Strutturazione di un sito web
Linee guida di design per i servizi digitali della PA
Accessibilità dei siti web
Creazione e differenza tra una pagina e un articolo in un software CMS
Introduzione alla privacy policy, cookie policy e banner policy
SEO e Web Analytics (3 ore)
Cos’è e come funziona la SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca), i meta tag (meta title, meta description, meta tobots) e cosa sono e come utilizzarli per la SEO Web Analystics (analisi del traffico web di un sito o di un canale social).
Importanza delle immagini in un sito web e sui social media (3 ore)
Uso fondamentale dell’immagine
Quale formato immagini utilizzare
Dimensione ideale di un’immagine su un sito web e sui social media (Facebook, Instagram, ecc.)
Ottimizzazione delle immagini per la SEO
Modalità di valutazione:
L’esame finale consisterà in una prova pratica di creazione di un sito web e di un articolo da pubblicare sui social media.
Bibliografia:
Testi di riferimento:
- Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.2, W3C, 05/10/2023
- Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici, Agid, 21/12/2022
- Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA. Agid, 27/07/2022
- Manuale operativo di design, Docs Italia, 06/09/2023