La Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica annessa all’Archivio di Stato di Venezia – nell’ambito di un programma didattico inclusivo dello studio degli archivi correnti e dell’amministrazione digitale – e il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia – nell’ambito di un Accordo Quadro di collaborazione interistituzionale – hanno partecipato alla consultazione pubblica dell’Agenzia per l’Italia digitale sulla bozza di nuove Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici (versione 17 ottobre 2019).
Questo intervento intende esaminare un ristretto campo applicativo della normazione tecnica sul ciclo di vita dei documenti, ritenuto tuttavia strategico per la sua corretta applicazione nella gestione, tenuta e tutela dei documenti dal protocollo all’archivio storico.
Pertanto, dopo una premessa di carattere generale e di metodo, le osservazioni sono circoscritte ai punti seguenti:
i. registrazione dei documenti (3.1.3)
ii. formazione del registro di protocollo (3.1.4 e ss.)
iii. fascicolatura (3.3 e ss.).
Qui il commento