La politica sanitaria della Serenissima attraverso i documenti conservati ai Frari: dalla norma istitutiva del primo luogo di “contumacia” al mondo (1431) alla lungimiranza con cui Venezia presidiava la sanità, con una magistratura dedicata ad hoc. Sono toccanti le pagine dell’agosto 1576, in cui in un solo giorno, furono registrati tra uomini, donne e bambini 260 morti. Oggi i due Lazzaretti (vecchio e nuovo) sono affidati alle cure dell’Archeoclub.
Leggi l’articolo sulla rivista Filodiritto:
https://www.filodiritto.com/peste-e-lazzaretti-la-politica-sanitaria-della-serenissima
Guarda il video sul Canale YouTube dell’Archivio di Stato di Venezia: