Le ricerche per le classi dal 1871 al 1881 si possono svolgere in autonomia sul data base online all’indirizzo: www.archiviodistatovenezia.it/leva/search.php. Per le classi dal 1859 al 1892 l’Istituto dispone di una banca dati attraverso la quale sono evase le richieste relative a queste classi di nascita, e che sarà resa disponibile all’indirizzo sopra riportato una volta terminate le procedure di controllo. Per le classi di nascita non indicizzate le ricerche sono condotte tramite spoglio diretto dei registri, e per questa ragione sono limitate all’anno di nascita del coscritto con un’approssimazione di un anno (per esempio, la ricerca di un coscritto nato all’incirca nel 1858 sarà ristretta ai registri dalla classe 1857 alla 1859).
La ricerca nelle Liste di mare si svolgerà solo per i coscritti che, dopo la consultazione dei registri delle Liste di leva, vi risultino iscritti. Questo Istituto conserva i registri dal 1889 al 1944 per la Capitaneria di Porto di Chioggia e di Venezia. Si conservano inoltre i ruoli matricolari di Marina delle classi 1901-1915 e 1940-1945.
Si sottolinea che una parte dei ruoli e dei fascicoli matricolari dei militari della provincia di Venezia sono tuttora conservati dall’Archivio di Stato di Treviso. Si conserva inoltre parzialmente anche la documentazione afferente i sottoufficiali degli anni di nascita dal 1884 al 1950.
La documentazione che riguarda gli ufficiali non è conservata presso gli Archivi di Stato, ma negli archivi del Ministero della Difesa. Si consiglia di consultare la pagina www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DG/PERSOMIL/Documentazione/Pagine/default.aspx per individuare a chi rivolgersi per ottenere la documentazione di interesse.
Il fondo Atti dello Stato Civile napoleonico per la provincia di Venezia, contenente i registri degli atti di battesimo, matrimonio e morte tenuti dall’Ufficio di Stato Civile dal 1806 al 1815 è stato digitalizzato.
I registri sono disponibili per la consultazione alla pagina dedicata a questo Istituto sul portale Antenati. Gli archivi per la ricerca anagrafica: dl.antenati.san.beniculturali.it/v/Archivio+di+Stato+di+Venezia/
Modulo per ricerche anagrafico-militari