Ammissione
L'ammissione alla sala di studio è consentita ai cittadini italiani e stranieri maggiorenni che non ne siano stati esclusi con decreto ministeriale.
Per essere ammessi alla sala di studio e alla consultazione del materiale archivistico e bibliografico è necessario preliminarmente:
- presentare una domanda - compilata su un modulo informatizzato rivolgendosi al funzionario addetto alla sala - indirizzata alla Direzione, cui compete concedere l’ammissione, che vale per l'anno solare in corso, cioè fino al 31 dicembre di ogni anno, specificando l'argomento della ricerca e impegnandosi a donare una copia dell'eventuale pubblicazione o della tesi (quest'ultima è esclusa dalla consultazione pubblica per 5 anni, salvo indicazioni diverse dell'autore); non viene quindi rilasciata tessera;
- esibire un documento di identità valido (carta d'identità, passaporto, patente, tessera ministeriale).
Completata la procedura di registrazione vengono comunicate il nome utente e la password necessarie per accedere al sistema informatizzato per le richieste del materiale.