Il Comitato per la pubblicazione delle fonti relative alla storia di Venezia, sorto per iniziativa di Luigi Lanfranchi, nell'arco di più di mezzo secolo di attività ha promosso l'edizione di oltre cinquanta opere relative alla storia della Venezia medioevale.
Nel sito del Comitato per la pubblicazione delle fonti relative alla storia di Venezia (www.fontidivenezia.org) ogni pubblicazione è accompagnata da un riassunto del contenuto, e da saggi di approfondimento sulla storia di questa importante istituzione. Qui di seguito se ne fornisce solo il semplice elenco:
Sezione I - Archivi pubblici
Consiglio dei Dieci, deliberazioni miste, registri I-II (1310-1325), a cura di Ferruccio Zago, 1962
Consiglio dei Dieci, deliberazioni miste, registri III-IV (1325-1335), a cura di Ferruccio Zago, 1968
Consiglio dei Dieci, deliberazioni miste, Registro V (1348-1363), a cura di Ferruccio Zago, 1993
Cassiere della bolla ducale, grazie, novus liber (1299-1305), a cura di Elena Favaro, con uno studio di Carlo Guido Mor, 1962
Cassiere della bolla ducale: grazie, registro n. 16, 1364-1372: anticamente liber gratiarum 13, v. 2, a cura di Stefano Piasentini, 2009
Duca di Candia. Bandi (1313-1329), a cura di Paola Ratti Vidulich, 1965
Duca di Candia: ducali e lettere ricevute (1358-1360, 1401-1405), a cura di Freddy Thiriet, 1978
Duca di Candia: quaternus consiliorum (1340-1350), a cura di Paola Ratti Vidulich, 1976
Duca di Candia: quaternus consiliorum (1350-1363), a cura di Paola Ratti Vidulich, 2007
Podestà di Torcello, Domenico Viglari (1290-1291), a cura di Paolo Zolli, 1966
Codex publicorum (Codice del Piovego) I (1282-1298), a cura di Bianca Lanfranchi Strina, 1985
Codex publicorum (Codice del Piovego) II (--1401), a cura di Bianca Lanfranchi Strina, 2006
Le promissioni del Doge di Venezia dalle origini alla fine del Duecento, a cura di Gisella Graziato, 1986
Ambasciata straordinaria al sultano d'Egitto, (1489-1490), a cura di Franco Rossi, 1988
Lettere di Vincenzo Priuli capitano delle galee di Fiandra al Doge di Venezia, (1521-1523), a cura di Francesca Ortalli, appendice e indice a cura di Bianca Lanfranchi, 2005
Capitolare dei Consoli dei Mercanti (seconda metà del sec. 14), a cura di Marco Michelon, 2010
Sezione II - Archivi ecclesiastici
DIOCESI TORCELLANA
S. Lorenzo di Ammiana (1125-1199), a cura di Luigi Lanfranchi, 1947
S. Giovanni evangelista di Torcello (1024-1199), a cura di Luigi Lanfranchi, 1948
DIOCESI CLODIENSE
S. Giorgio di Fossone (1074-1199), a cura di Bianca Strina, Venezia 1957
Ss. Trinità e S. Michele Arcangelo di Brondolo, II, Documenti, (800-1199), a cura di Bianca Lanfranchi Strina, 1981
Ss. Trinità e S. Michele Arcangelo di Brondolo III, Documenti, (800-1199), a cura di Bianca Lanfranchi Strina, 1987
Ss. Trinità e S. Michele Arcangelo di Brondolo, IV, Indice, a cura di Bianca Lanfranchi Strina, 1997
DIOCESI CASTELLANA
SS. Secondo ed Erasmo (1089-1199), a cura di Eva Malipiero Ucropina, 1958
S. Lorenzo (853-1199), a cura di Franco Gaeta, 1959
SS. Ilario e Benedetto e S. Gregorio (819-1199), a cura di Luigi Lanfranchi e Bianca Strina, 1965
S. Giorgio Maggiore, II, Documenti (982-1159), a cura di Luigi Lanfranchi, 1967
S. Giorgio Maggiore, III Documenti (1160-1199), a cura di Luigi Lanfranchi, 1968
S. Giorgio Maggiore, IV, Indice, a cura di Luigi Lanfranchi 1986
S. Maria Formosa (1060-1195), a cura di Maurizio Rosada, 1972
Benedettini in S. Daniele, (1046-1198), a cura di Elisabeth Santschi, 1989
Sezione III - Archivi notariliBenvenuto de Brixano in Candia, (1301-1302), a cura di Raimondo Morozzo della Rocca, 1950
Leonardo Marcello notaio in Candia, (1278-1281), a cura di Mario Chiaudano, Antonino Lombardo, 1960
Moretto Bon notaio in Venezia, Trebisonda e Tana, (1403-1408), a cura di Sandro De Colli, 1963
Zaccaria de Fredo notaio in Candia, (1352-1357), a cura di Antonino Lombardo, 1968
Domenico prete di S. Maurizio notaio in Venezia, (1309-1316), a cura di Maria Francesca Tiepolo, 1970
Nicola de Boateriis notaio in Famagosta e Venezia, (1355-1365), a cura di Antonino Lombardo 1973
Felice de Merlis, prete e notaio in Venezia ed Ayas, (1315-1348), I, a cura di A. Bondi Sebellico, 1973
Felice de Merlis, prete e notaio in Venezia ed Ayas, (1315-1348), II, a cura di A. Bondi Sebellico, 1978
Felice de Merlis, prete e notaio in Venezia ed Ayas, (1315-1348). Indici, III, a cura di A. Bondi Sebellico, 2012
Bernardo De Rodulfis, notaio in Venezia (1392-1399), a cura di Giorgio Tamba, 1974
Notaio di Venezia del sec. XIII, (1290-1292), a cura di Manuela Baroni, 1977
Pietro Pizolo, notaio in Candia (1304-1305), I, a cura di Salvatore Carbone, 1978
Pietro Pizolo, notaio in Candia (1304-1305), II, a cura di Salvatore Carbone, II, 1985
Servodio Peccator, notaio in Venezia e Alessandria d'Egitto, (1444-1449), a cura di Franco Rossi, 1983
Quaderno di bordo di Giovanni Manzini prete-notaio e cancelliere, (1471-1484), a cura di Lucia Greco, 1997
Susinello Marino notaio in Chioggia Minore, (1348-1364), a cura di Sergio Perini, 2001
Stefano Bono notaio in Candia (1303-1304), a cura di Gaetano Pettenello e Simone Rauch, con una nota archivistica di Maria Francesca Tiepolo, 2011
Sezione IV - Archivi privati
Famiglia Zusto (1083-1199), a cura di Luigi Lanfranchi, 1955
Lettere di mercanti a Pignol Zucchello, (1336-1350), a cura di Raimondo Morozzo Della Rocca, 1957
Libretto dei conti del pittore Tiberio Tinelli, (1618-1633), a cura di Bianca Lanfranchi Strina, con studi di A. Mozzato - R. C. Mueller e G. Nepi Scirè 2000
Sezione V - Fondi vari
Zibaldone da Canal, manoscritto mercantile del sec.XIV, a cura di Alfredo Stussi, studi di F. C. Lane, T.E.Marston, O.Ore, 1967
Ragioni antique spettanti all'arte del mare et fabriche de vasselli. Manoscritto nautico del sec.XV, a cura di Giorgetta Bonfiglio Dosio, con studi di P. Van der Merwe, A. Chiggiato, e D. Proctor, 1987
Piero di Versi, Raxion de' marineri, Taccuino nautico del XV sec., a cura di A. Conterio, 1991
La Mariegola dell'arte della lana di Venezia (1244-1595), I e II, a cura Andrea Mozzato, 2002
La "Regula" bilingue della scuola dei calzolai tedeschi a Venezia del 1383, a cura di L. Böninger, con uno studio linguistico di M. G. Arcamone, 2002
Family memoirs from Venice (15.-17. centuries), edited by James S. Grubb; with a contribution by Anna Bellavitis, 2009.
Le mariegole delle arti dei tessitori di seta: i veluderi (1347-1474), e i samitari, (1370-1475), a cura di Simone Rauch; con saggi di Luca Mola, Francesco Zampieri, 2009.